La birra Hell o Lager e' la tipologia piu' diffusa in tutto il mondo e, secondo alcuni, la piu' difficile da produrre. E' fatta solo con malto di tipo Pilsner con un OG tra i 11 e 12°Plato. Leggermente
luppolata, tra i 18 e 23 EBU. Non deve presentare sapori, aromi e gusti pronunciati. Colore tra i 7 e 12 EBC. E' preferibile un'acqua di medio/bassa durezza.
Ricordatevi, lo spirito della Reinheitsgebot deve essere sempre vivo!
- Per produrre 100 lt di Birra Hell o Lager (metodo ad infusione):
- 20 kg malto d'orzo tipo pilsner
- 95 litri d'acqua in caldaia cottura
- 30 litri d'acqua riscaldati a parte a 78°C, per lo sparging
- cottura: (innalzamento di circa 1°C ogni 2 minuti)
48°C versare malto macinato e miscelare molto bene 63°C riposo per 20' 72°C riposo per 20' 78°C filtrare
- Filtrare lentamente. Risciaquo trebbie con acqua a 78°.
- Bollitura 1 ora
- Luppolatura:
-Hallertauer Tradition (alfa 4.4) 50gr in pellets (o 60gr in fiore)
dopo 10' inizio bollitura -Hallertauer Tradition 50gr in pellets (o 60gr in fiore)
dopo 35' inizio bollitura
-Hallertauer Tradition 50gr in pellets (o 60gr in fiore) fine bollitura
- Densita' prevista 11.5-12 Plato
- Whirpool o filtraggio
- La fermentazione:
ovviamente con lieviti a bassa temperatura di fermentazione normalmente a 10°C. Mettere da parte in frigo (per kraeusen) l' 8% del mosto prima di seminare i lieviti.
La fermentazione primaria dura circa 7gg con una densita' finale di circa 2,7°Plato. Finita la fermentazione primaria (se possibile ma non indispensabile)
raffreddare il mosto fermentato in modo da far precipitare i lieviti. Travasare in un secondo recipiente e miscelare con l' 8% di mosto precedentemente messo da parte: imbottigliare e/o infustare.
- Stagionatura o lagerizzazione: bottiglie e/o fusti in frigo a 3-4°C.
- Maturazione: circa 4 settimane.
|